Archivio Ramelli – Presentazione a cura dell’Ing. Paolo Selini
Contenuto delle diverse Cartelle
Opuscoli di argomento musicale e teatrale
Opuscoli di carattere viario provinciale
Epigrafi Palazzo Comunale di Fabriano:
Fotografie delle Lapidi del Palazzo comunale di Fabriano eseguite dalla Prof. M. Federica Petraccia (Università di Genova)
Epigrafi Palazzo Raccamadoro Ramelli:
Fotografie delle Lapidi nell’ingresso del Palazzo Raccamadoro Ramelli da Via Marconi 25
Foto-documenti Archivio Ramelli:
Fotografie di Documenti dell’Archivio Ramelli, o comunque in relazione
Graziosi Quaderni Famiglia Gili:
Copia pagine riguardanti la Famiglia Gili presenti nei Quaderni del Graziosi (Biblioteca Comunale di Fabriano)
Lettere + Opuscoli Corrispondenti Ramelli:
Copia delle lettere e degli Opuscoli dei principali Corrispondenti epistolari di Camillo Ramelli (Argomento storico, archeologico, artistico).
Michelini Figure Storia Fabrianese:
Figure preparate per il libro inedito di Don Italo Michelini sulla Storia di Fabriano
Michelini Stemmi Famiglie Fabrianesi:
Figure preparate per l’Opuscolo inedito del Prof. Romualdo Sassi riguardante le abitazioni delle Famiglie illustri fabrianesi.
Gli stemmi sono stati ricavati in parte dalle stampe presenti nell’Archivio Benigni e in parte dai disegni di Don Italo Michelini.
Prof Sassi Bibliografia + alcune Opere:
Bibliografia delle opere del Prof. Sassi scritta dal Prof. Giulio Miranda
Stradario Sorico Fabrianese
Chi è Fabrianese
Marischio (Inedito)
Famiglie Fabrianesi (Inedito, rielaborato da Don Italo Michelini e Paolo Selini)
Ramelli Opuscoli + Trascrizione Manoscritti:
Copia degli Opuscoli e Trascrizione dei Manoscritti principali di Camillo Ramelli
Ramelli Montani Indici analitici Libri Comunali:
Opera Monumentale di Claudio Montani, fatta rilegare da Camillo Ramelli, contenente gli Indici analitici dei Documenti comunali di Fabriano in 10 Volumi di Notizie riguardanti le Famiglie Fabrianesi + 7 Volumi riguardanti le Notizie di fatti storici Fabrianesi.
Gli originali sono scritti con scrittura molto difficile a interpretarsi, per questo motivo sono state fatte le copie scanner di ogni pagina, e le trascrizioni relative di quanto interpretato.
Copie scanner di ampia scelta di Libri presenti nell’Archivio Ramelli
Opuscoli didattici del periodo lavorativo di Paolo Selini. riguardanti:
Funzionamento Dispositivi a Semiconduttore
Statistica aziendale, in particolare sono trattati: in qual modo il Calcolo Matriciale e l’Analisi vettoriale siano duali l’uno dell’altra, la Teoria degli Errori, e l’Analisi multivariata.
Volgarizzazione delle Opere di San Giovanni della Croce, Maestro inarrivabile dei misteri dell’animo umano, (con riferimenti a Gregory Bateson e René Girard)
Indagine sull’Oracolo Cinese dell’I Ching: se il Maestro che fornisce l’oracolo conta gli steli di multifoglie, (e nel contesto di penombra, lentezza e fumo d’incenso ha il tempo di farlo), può dare qualsiasi risposta voglia.
Documenti storici fabrianesi
Storici Fabrianesi nell’Archivio Ramelli:
Copia Scanner e trascrizione pagina per pagina dei manoscritti di Lori, Scevolini, Caldoro Caldori, Gili-Guerrieri, Graziosi, Castrica
Storici Fabrianesi nella Biblioteca di Fabriano:
Copia fotografica e trascrizione pagina per pagina dei manoscritti esistenti nella Biblioteca Comunale di Fabriano degli Annali di De Vecchi nonno e nipote, (per gentile concessione)
Copia scanner del Capitolo relativo alle prime trascrizioni delle Lapidi in latino rinvenute nel territorio fabrianese riportate da Carlo Caldori in un Manoscritto esistente presso l’Archivio Diocesano di Fabriano.