LabStoria ed Ente Palio, una collaborazione che può portare lontano! di Terenzio Baldoni

Il rapporto di collaborazione che in questo 2022 il «Laboratorio permanente di ricerca storica di Fabriano» ha istituito con l’Ente Palio S. Giovanni Battista è da ritenersi molto significativo, in quanto il Palio è la manifestazione più importante che si svolge nella nostra città dal lontano 1995. Il LabStoria è sorto nel 2015, però si…

Prof. Gilberto Piccinini

Prefazione Gilberto Piccinini – Presidente della Deputazione di Storia Patria per le Marche

In un ponderoso volume, il gruppo di ricercatori coordinato da Giancarlo Castagnari ripercorre i principali momenti della vita della società fabrianese tra l’inizio del XX secolo e la fine del primo conflitto mondiale, dando conto delle novità introdotte nell’organizzazione della produzione e del lavoro e l’accendersi di forti passioni politiche in occasione degli eventi che…

Social

Visita alla Crocifissione di Friburgo dell’Allegretto La «Giornata della Ricordanza Fabrianese 2022» con il Consiglio comunale junior, in onore di Armando Fancelli, presidente del CLN. La proposta di intitolargli lo slargo davanti al monumento al Partigiano a cura di Daniele Gattucci Per la «Giornata della Ricordanza Fabrianese 2022», svoltasi lunedì 2 Maggio, l’Amministrazione Comunale, in…

archives

Archivio Ramelli – archivio file

Archivio Ramelli – Presentazione a cura dell’Ing. Paolo Selini   Contenuto delle diverse Cartelle Digitalizzato su richiesta:  Opuscoli di argomento musicale e teatrale  Opuscoli di carattere viario provinciale   Epigrafi Palazzo Comunale di Fabriano:  Fotografie delle Lapidi del Palazzo comunale di Fabriano eseguite dalla Prof. M. Federica Petraccia (Università di Genova)    Epigrafi Palazzo Raccamadoro…