Tre giornate di studi sulla storia locale
MANIFESTO GIORNATE SASSIANEINVITO GIORNATE SASSIANE-1INVITO GIORNATE SASSIANE-2
MANIFESTO GIORNATE SASSIANEINVITO GIORNATE SASSIANE-1INVITO GIORNATE SASSIANE-2
Comitato di redazione: Terenzio Baldoni, Silvia Bolotti, Giancarlo Castagnari (coordinatore), Letizia Gaspari, Giovanni Luzi,…
COSTANTE TIBERI. Un Uomo. Un Maestro. Un giornale: «Il Pensiero Cittadino» di GIANCARLO…
In un ponderoso volume, il gruppo di ricercatori coordinato da Giancarlo Castagnari ripercorre…
Archivio Ramelli – Presentazione a cura dell’Ing. Paolo Selini Contenuto delle diverse…
Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo)
Musiche di Marco Agostinelli, voce di Mauro Allegrini, testo di Patrizia Mencarelli…
Presentazione del volume “Fior di melella” della Prof. Laura Pavoni per il giorno 4 novembre 2017 dalle ore…
Presentazione del Laboratorio Permanente di Ricerca Storica (LabStoria www.labstoria.org) e delle sue iniziative.…
Presentazione dell’Archivio e della Biblioteca Diocesano Fabriano-Matelica il 19 novembre 2016
Sabato 7 Maggio, nella Biblioteca di Fabriano – Sala Pilati, dalle ore 17:00,…
Presentazione “L’Archivio e la Biblioteca di Fonte Avellana, luoghi del monachesimo eremitico”
di Letizia Gaspari Possiamo osservare il primo ottocento fabrianese come una sovrapposizione di…
di Mirella Cuppoletti Premessa Il termine abbazia indica una particolare forma di aggregazione…
di Morena Torreggiani Un piccolo museo, una narrazione particolare di un’esperienza letteralmente straordinaria…
di Giancarlo Castagnari Ormai da tempo e ovunque (undique) Fabriano viene chiamata la…
di Terenzio Baldoni Come un dono caduto dal cielo, dopo l’8 settembre 1943,…
di Ugo Paoli L’eremo di Montefano fu costruito da Silvestro Guzzolini da Osimo…
di Giorgia Spadini Prima di analizzare nello specifico l’Archivio Storico Diocesano di Fabriano-Matelica,…
Documenti per uno sviluppo lineare complessivo di cento metri, il tutto catalogato in…